logo-zen-gatto-radice-orizz-silvia-pronti-naturopatia-corrlogo-no-claim-zen-gatto-radice-orizz-silvia-pronti-naturopatialogo-zen-gatto-radice-orizz-silvia-pronti-naturopatia-corrlogo-zen-gatto-radice-orizz-silvia-pronti-naturopatia-corr
  • Chi sono
  • Servizi
    • Riflessologia energetica
    • FLORITERAPIA VIBRAZIONALE
    • ALIMENTAZIONE NATURALE
    • CONSULENZA NATUROPATICA
    • CONSULENZA AL FEMMINILE
    • TRATTAMENTO ENERGETICO
  • A chi mi rivolgo
  • Dicono di me
  • Blog
  • Contatti
autumn-colours-eberhard-grossgasteiger
L’Autunno dentro
29 Novembre 2020
Regala un Natale Zen
7 Dicembre 2020

NATURAL LIFE STYLE

2 Dicembre 2020

E se potessimo fermarci

un attimo prima?

La prevenzione è fatta di tutti quei gesti, quelle accortezze che compiamo per noi stessi e che stimolano il nostro organismo e lo agevolano nel mantenimento dello stato di salute, di equilibrio e di benessere.

Una corretta alimentazione, uno stile di vita sano ed una costante attività fisica possono aiutare il nostro corpo fisico a svolgere la sua naturale attività di auto-guarigione nel suo completo potenziale.

Preservare la nostra salute mediante piccoli gesti quotidiani dovrebbe essere, a mio avviso, la direzione da seguire per cercare una possibile via di scampo alle pericolose e dilaganti malattie dell’era moderna, quali il diabete, l’infarto, l’obesità, il cancro e la malnutrizione.

 

spl_b787561_lotus_web_351119

 

Di seguito riporto le raccomandazioni ed i suggerimenti esposti nel report “Food, Nutrition, Physical Activity and the Prevention of Cancer: a Global Perspective” stilato nel 2007 dal World Cancer Research Fund International per la prevenzione del cancro.

È davvero molto interessante notare come la maggior parte dei suggerimenti preventivi facciano riferimento all’igiene alimentare; Sono tutte semplici abitudini ed accortezze verso noi stessi che dovremmo integrare nel quotidiano per costruire uno stato benessere duraturo.

 

  • Cerca di essere magro senza essere sottopeso. (Be as lean as possible without becoming underweight)

  • Cerca di fare attività fisica almeno mezz’ora al giorno. (Be physically active for at least 30 minutes every day)

  • Limita il consumo di cibi ad alta densità energetica – ricchi di grassi e/o con aggiunta di zuccheri e/o poveri in fibre – ed evita bevande a base di zuccheri. (Limit consumption of energy-dense foods (foods high in fats and/or added sugars and/or low in fibre) and avoid sugary drinks).

  • Mangia più varietà di verdura, frutta, cereali integrali. (Eat more of a variety of vegetables, fruits, wholegrains, and pulses such as beans).

  • Limita il consumo di carne rossa – come manzo, maiale e agnello – ed evita cibi processati ed elaborati. (Limit consumption of red meats (such as beef, pork and lamb) and avoid processed meats).

  • Se non potete evitarlo, limitate il consume di alcol a 2 bicchieri per l’uomo e 1 per la donna al giorno. (If consumed at all, limit alcoholic drinks to 2 for men and 1 for women a day).

  • Limita il consume di cibi salati e di cibi trattati col sale. (Limit consumption of salty foods and foods processed with salt -sodium-).

  • E’ consigliabile alle madri di allattare esclusivamente con il latte materno fino al sesto mese e solo dopo aggiungere altri liquidi e alimenti. (It is best for mothers to breastfeed exclusively for up to 6 months and then add other liquids and foods).

  • E ricordati sempre di non fumare o masticare tabacco. (And, always remember – do not smoke or chew tobacco).

Prevenire significa cercare attivamente la via più adatta alla nostra persona per raggiungere l’equilibrio, il benessere e la felicità ogni giorno prendendosi in carico la cura di se stessi e della propria salute.

La Naturopatia e tutte le tecniche di cui essa si avvale dovrebbero essere una metodica da esercitare quotidianamente per il mantenimento di uno stato di salute equilibrato.

 

Quotes:  “Research. Food, Nutrition, Physical Activity, and the Prevention of Cancer: a Global Perspective.” – World Cancer Research Fund / American Institute for Cancer – 2007

 

 

+INFO:

https://lozendelgattoelaradice.wordpress.com/2018/11/05/a-chi-serve/

Servizi

https://www.facebook.com/loZendelgattoelaRadice/

 

Share
0

Related posts

10 Maggio 2021

La naturalezza come scelta di vita


Read more
5 Aprile 2021

NATUROPATIA: cos’è?


Read more
6 Marzo 2021

Siamo ciò di cui ci nutriamo


Read more

IL PROGETTO

Stiamo imparando a sopravvivere alle nostre vite stesse, a convivere con una sensazione costante di frustrazione, malessere, alienazione, indebolimento fisico ed energetico.

Ci accomodiamo al combattere sintomi e dolori, momenti di quotidiano spaesamento rispetto le nostre stesse vite; ci accontentiamo di vivere – forse a volte di sopravvivere – in silente e perpetuo stato di non benessere e disarmonia.

“lo Zen del gatto e la radice” ed il mio meraviglioso mestiere di Naturopata, in tutte le sue declinazioni, vogliono essere uno strumento per avanzare rispetto queste difficoltà che normalmente ogni essere umano può incontrare durate il suo cammino di essere Umano.

ISCRIZIONE NEWSLETTER

Ho letto la Privacy Policy e acconsento al trattamento dei miei dati personali.
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

SILVIA PRONTI

NATUROPATA E TERAPISTA OLISTICA
Via Mazzini n°10
29015 Castel San Giovanni – PC
tel. 392.0337327
www.silviapronti.it
info@silviapronti.it

© 2021 Silvia Pronti - C. F. PRNSLV88E68C261B - P.IVA 01752250330